Sebbene l'SPC richieda poca manutenzione, alcune buone pratiche ne prolungano la durata di oltre 20 anni:
Pulizia quotidiana: spazzare o aspirare con una spazzola morbida per evitare graffi causati dalla sabbia. Per la pulizia, utilizzare un mocio in microfibra umido (non bagnato) e un detergente a pH neutro.
Rimozione delle macchie:
Inchiostro/vernice: tamponare con alcol isopropilico, quindi asciugare.
Cera/gomma da masticare: congelare con ghiaccio, quindi raschiare delicatamente con uno strumento di plastica.
Evitate questi!:
Spugne abrasive, candeggina o detergenti a base di ammoniaca (opacizzano lo strato di usura).
Trascinare mobili pesanti (utilizzare feltrini sotto le gambe).
Acqua in eccesso (anche se impermeabile, le pozzanghere possono infiltrarsi nelle cuciture).
Cura a lungo termine: applicare una cera per pavimenti specifica per vinile ogni 6-12 mesi per una maggiore lucentezza e protezione.
💡 Consiglio: posiziona tappetini non in gomma all'ingresso per trattenere lo sporco. Per le stanze soleggiate, usa tende con filtro UV: l'SPC può sbiadire sotto la luce diretta e prolungata della luce solare.
✨ Conclusione: pavimenti in SPC: la scelta intelligente ed elegante
I pavimenti in SPC colmano il divario tra resilienza ed eleganza. Che si tratti di ristrutturare un bagno, arredare una boutique o riqualificare un corridoio scolastico, offrono sicurezza, stile e una straordinaria facilità di manutenzione. Coperti da garanzie fino a 20 anni, rappresentano un investimento a lungo termine che non scende a compromessi.
Pronto a trasformare il tuo spazio? → Scopri subito la nostra collezione di pavimenti in SPC di qualità commerciale!
SPC: dove la bellezza incontra le prestazioni indistruttibili.